Questa normativa, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 e rinviata con il decreto Milleproroghe, ha l’obiettivo di proteggere le imprese dagli effetti devastanti di terremoti, alluvioni, frane e altre calamità.
Anche se manca ancora il decreto attuativo con le modalità operative, ora è il momento giusto per agire: puoi presentarti come consulente strategico e supportare le aziende in questo percorso.
Perché le aziende hanno bisogno di questa copertura?
Gli eventi catastrofali possono distruggere beni aziendali e interrompere le attività, con impatti devastanti sul fatturato. La polizza CAT-NAT copre solo i danni diretti, cioè quelli relativi a fabbricati, macchinari e attrezzature. Ma il vero problema spesso è nei danni indiretti, come l’interruzione della produzione, che possono essere fino a 5 volte superiori ai danni diretti.
Tu puoi aiutare le aziende a comprendere il valore di una protezione completa, mettendo in evidenza:
Questa normativa ti offre un’enorme opportunità per distinguerti come professionista e offrire un valore reale ai tuoi clienti. Ecco alcune strategie per approcciare le aziende:
L’obbligo della polizza CAT-NAT è un punto di partenza per instaurare una relazione solida con i tuoi clienti. Vai oltre l’obbligo normativo: posizionati come un consulente di fiducia che guida le aziende a proteggersi in modo completo.
Mostra loro che gestire i rischi non è un costo, ma un investimento strategico per garantire la continuità del loro business e la sicurezza del loro futuro.
Prenota ora una call gratuita e scopri come Quick Analysis può aiutarti a entrare nelle aziende, evidenziare i rischi reali e posizionarti come un partner strategico. Questo è il momento giusto per fare la differenza: clicca qui e fissa il tuo appuntamento!"
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Non tracciamo indirizzi IP completi ma parziali con il solo scopo di monitorare le aree geografiche generiche senza entrare nel dettaglio.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.